
RIMEDI PER STOMACO E INTESTINO
I problemi relativi allo stomaco e intestino possono essere superati e ridotti enormemente attraverso dei rimedi naturali.
Ci sono molte piante ed erbe che stimolano la digestione, che rilassano le vie gastrointestinali, che proteggono le pareti e che sono molto efficaci nel lenire le infiammazioni e il dolore. La maggior parte delle erbe vengono utilizzate per la loro capacità di facilitare la digestione e di regolarizzare l’attività gastrointestinale.
Questo tipo di rimedi portano il corpo alla produzione naturale di succhi digestivi, come l’acido cloridrico nello stomaco, e degli enzimi digestivi nell’intestino. Tali integratori, inoltre, stimolano anche la cistifellea a trattenere e rilasciare la bile, che aiuta a disgregare i cibi grassi in particelle abbastanza piccole: in questo modo gli enzimi possono facilmente finire il lavoro, assorbendoli del tutto.
Questo processo è fondamentale perché i grassi trasportano con sé gli acidi grassi essenziali, come gli omega-3 per un cuore sano, insieme alle vitamine liposolubili (A, D, E e K) ed ai carotenoidi (come il beta-carotene).
INTOLLERANZA AL LATTOSIO
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire una quantità significativa di lattosio, lo zucchero principale presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari.
L’intolleranza al lattosio è causata in parte da una carenza di lattasi, un enzima prodotto dalle cellule che rivestono l’intestino tenue e che permette di assorbirlo e renderlo utilizzare nel corpo.
In circa il 75% della popolazione mondiale adulta, la maggior parte dell’attività della lattasi viene perduta, causando tale intolleranza.
Anche se il calo dell’attività del lattasi colpisce la maggioranza della popolazione, non tutti hanno i sintomi di intolleranza al lattosio.
L’Acidophilus è uno dei tanti tipi di batteri lattici che, se introdotti nell’intestino, aiutano a scindere il lattosio in acidi grassi a catena corta e in altre sostanze che possono essere assorbite dal colon facilmente.
I batteri lattici sono disponibili come integratori alimentari. Essi si trovano di solito sotto forma di capsule, compresse o polveri.
Esistono tantissimi e diversi benefici per la salute – ma anche, semplicemente, benefici nutrizionali – legati all’assunzione di fermenti lattici.
Tra questi, sono da menzionare:
- il miglioramento del valore nutrizionale degli alimenti,
- il controllo delle infezioni intestinali,
- una migliore digestione del lattosio,
- il controllo di alcuni tipi di cancro
- il controllo dei livelli sierici di colesterolo,
- miglioramento dell’aspetto della pelle.
Alcuni potenziali benefici dei fermenti lattici derivano dalla crescita e dall’azione dei batteri. Altri possono derivare dalla crescita e dall’azione di alcune specie di batteri lattici nel tratto intestinale, dopo l’ingestione di fermenti lattici.
Nella scelta di un coltura di fermenti, per produrre un vantaggio specifico, è necessario considerare non solo l’ampia variazione tra le diverse specie di batteri lattici ma anche le differenze all’interno dei ceppi di una stessa specie. Più fermenti lattici sono contenuti in un alimento e più i loro benefici sono efficaci.
Prova subito gli integratori per stomaco e intestino su Salute in Erba.
- Ordinare per Ordine Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina