Home » Il Blog di Salute in Erba » Bellezza naturale » Il sapone di Aleppo, naturale ed antico
Il sapone di Aleppo, naturale ed antico
23 Novembre 2008
Sapone di Aleppo è considerato il più naturale fra tutti i saponi esistenti.
Sapone di Aleppo
[caption id="attachment_25" align="alignright" width="200"]
Sapone naturale di Aleppo[/caption]
Esso ha avuto origine nella città di Aleppo in Siria, dove viene ancora fabbricato e dove l’uso di ingredienti esclusivamente naturali e vegetali, l’opera di abili artigiani che lavorano nelle saponerie oramai centenarie e una grande attenzione alle singole fasi di preparazione permettono la realizzazione di questo prodotto unico al mondo.
La produzione prevede l’utilizzo di
olio d’oliva che, dopo il raccolto di novembre, viene cotto molto lentamente per più giorni aggiungendo soda estratta dal sale marino. Alla fine di questa cottura si aggiunge
olio di bacche di alloro; è quest’ultimo che determina il profumo e la pregiatezza del sapone.
Dopo la colatura ed il raffreddamento, il sapone viene tagliato in panetti e lasciato essiccare dai 9 ai 12 mesi. Il caratteristico colore marrone rossiccio è dovuto all’ossidazione naturale del sapone all’aria ed è un indicatore di qualità.
E’ un prodotto puro e
biologico, biodegradabile al 100%, anallergico e delicato, adatto per pelli secche e sensibili.
[su_button url="https://www.saluteinerba.com/prodotti-naturali/cosmesi-e-igiene-naturale/sapone-di-aleppo/" target="blank" background="#75ad17" size="8" wide="yes" center="yes" icon="icon: shopping-cart" text_shadow="0px 0px 0px #ffffff" desc="Acquista ora"]Sapone di Aleppo[/su_button]
Le applicazioni di questo fantastico detergente naturale:
- può essere usato come schiuma da barba in quanto l’olio di alloro distende la pelle e ne apre i pori
- se applicato per 3-4 minuti sul viso ha un effetto molto simile, se non migliore, di una maschera cosmetica
- il suo utilizzo non si limita al viso ma è efficacemente utilizzabile anche per i capelli (per chi soffre di forfora) e per il corpo in generale (eczemi e psoriasi)
- è anche un antitarme naturale di grande efficacia; gli abitanti di Aleppo ne mettono alcuni panetti nei loro armadi
Il
sapone di Aleppo presenta la
totale assenza di coloranti, profumi di sintesi e di addittivi chimici, non è testato sugli animali e non contiene Sodium Laureth Sulfate (SLS)
]]>
Salute in Erba ti consiglia
ciao, lo uso da qualche mese per tutto ed è fantastico, vorrei sapere se posso discioglierlo in acqua, magari demineralizzata, e conservarlo in una bottiglia di plastica. è possibile o si deteriora?
grazie, ciao!
Urka, che domandone! Ma vorresti metterlo in acqua per farne un sapone liquido?